Cambio di destinazione d’uso: gli elementi sintomatici vanno valutati caso per caso SENTENZE abuso edilizio, cambio di destinazione, consiglio di stato Continue reading →
SCIA in sanatoria: il Comune ha l’obbligo di pronunciarsi SENTENZE abuso edilizio, sanatoria, SCIA, silenzio, TAR Continue reading →
Chiarimenti sulla definizione di opere precarie SENTENZE abuso edilizio, opera precaria, TAR, titolo edilizio Continue reading →
Il D.L. “Salva Casa” equipara fiscalizzazione a sanatoria? SENTENZE consiglio di stato, fiscalizzazione, L. 105/2024, Salva casa, sanatoria Continue reading →
La validità dell’autorizzazione commerciale dipende dalla legittimità del titolo edilizio SENTENZE abuso edilizio, autorizzazione commerciale, consiglio di stato Continue reading →
Restituzione delle somme oggetto di monetizzazione in caso di mancata realizzazione dell’intervento SENTENZE consiglio di stato, monetizzazione, standard urbanistici Continue reading →
Aree idonee ed aree non idonee ai sensi del D.Lgs. 199/2021 SENTENZE aree idonee, aree non idonee, energia rinnovabile, fotovoltaico, TAR Continue reading →
Tettoia: quando è opera pertinenziale? SENTENZE consiglio di stato, opera pertinenziale, tettoia Continue reading →
Decadenza del permesso di costruire: necessario un provvedimento con efficacia dichiarativa SENTENZE consiglio di stato, decadenza, permesso di costruire Continue reading →
Pianificazione territoriale: la P.A. ha ampio potere discrezionale SENTENZE consiglio di stato, discrezionalità, edilizia, pianificazione urbanistica Continue reading →