Pergotenda: condizioni per riconducibilità ad edilizia libera SENTENZE consiglio di stato, edilizia libera, Salva casa, VEPA Continue reading →
Stato legittimo: non è ammessa un’attestazione implicita della regolarità edilizia SENTENZE L. 105/2024, Salva casa, stato legittimo, TAR Continue reading →
Discrezionalità nell’esercizio dei poteri pianificatori: quando è richiesta una motivazione “rinforzata” SENTENZE discrezionalità, motivazione, pianificazione urbanistica, TAR Continue reading →
Effetti della sanatoria ex art. 36-bis presentata dopo l’ordine di demolizione SENTENZE art. 36-bis, Salva casa, sanatoria, SCIA, TAR Continue reading →
Condono edilizio: illegittimo il silenzio della P.A. sulla richiesta del privato di rilascio di un provvedimento espresso SENTENZE condono, sanatoria, silenzio-inadempimento, TAR Continue reading →
Condono edilizio: la “sanatoria straordinaria” non rende legittima l’opera abusiva condonata SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato, doppia conformità, edilizia, sanatoria Continue reading →
Impianti di distribuzione carburanti: compatibilità urbanistica SENTENZE compatibilità urbanistica, consiglio di stato, servizi a rete, zonizzazione Continue reading →
CILA: poteri di vigilanza e repressivi del Comune SENTENZE abuso, cila, repressione, TAR, vigilanza Continue reading →
Chiarimenti in merito al PdC convenzionato SENTENZE permesso di costruire, Permesso di costruire convenzionato, TAR Continue reading →
Condono edilizio e determinazione del limite volumetrico: è irrilevante la suddivisione dell’opera unitariamente abusiva in plurime unità abitative. SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato Continue reading →