Tariffa rifiuti: metodo normalizzato e puntuale SENTENZE consiglio di stato, metodo normalizzato, metodo puntuale, tariffa rifiuti Continue reading →
Edilizia libera, SCIA e CILA: necessaria l’autorizzazione paesaggistica SENTENZE autorizzazione paesaggistica, cila, consiglio di stato, edilizia libera, SCIA Continue reading →
Efficacia temporale delle prescrizioni urbanistiche convenzionali SENTENZE consiglio di stato, convenzione urbanistica, pianificazione urbanistica Continue reading →
Procedimento VIA di impianto FER in area idonea SENTENZE aree idonee, consiglio di stato, FER, VIA Continue reading →
Il potere di escludere l’applicazione delle disposizioni derogatorie ed eccezionali del c.d. “Piano Casa” SENTENZE discrezionalità, edilizia, Piano casa, TAR Continue reading →
Impianti FER e vincoli paesaggistici: è richiesta una ponderazione effettiva degli interessi SENTENZE aree idonee, FER, TAR, vincolo paesaggistico Continue reading →
Caratteristiche del vincolo archeologico “diretto” e “indiretto” SENTENZE beni culturali, consiglio di stato, vincolo archeologico Continue reading →
Stato legittimo, rappresentazione dell’abuso nelle pratiche edilizie ed applicazione temporale del c.d. “Salva Casa” SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, edilizia, stato legittimo Continue reading →
Procedimento di VIA “statale” per impianti FER in aree idonee: confermato il silenzio assenso endoprocedimentale ed il silenzio inadempimento finale SENTENZE aree idonee, FER, silenzio-assenso, silenzio-inadempimento, TAR, VIA Continue reading →
Bene culturale e vincolo “indiretto”: oggetto della tutela è la cornice ambientale potenzialmente interagente con il bene culturale, che può richiedere una conservazione particolare. SENTENZE beni culturali, consiglio di stato, paesaggistico, vincolo paesaggistico Continue reading →