Il Consiglio di Stato chiarisce il regime intertemporale di applicazione del Decreto “salva casa”. SENTENZE consiglio di stato, edilizia, Salva casa, sanatoria, silenzio, tempus regit actum Continue reading →
Applicabilità della procedura “semplificata” per l’installazione di pannelli fotovoltaici in area vincolata. SENTENZE autorizzazione paesaggistica, consiglio di stato, edilizia, fotovoltaico, vincolo paesaggistico Continue reading →
Con il “Salva casa” ammesso accertamento postumo di compatibilità paesaggistica anche in caso di nuove superfici utili SENTENZE accertamento postumo, compatibilità paesaggistica, consiglio di stato, L. 105/2024, Salva casa Continue reading →
Incentivi GSE: valutazione in concreto del frazionamento dell’impianto alla luce del principio di equa remunerazione dell’intervento SENTENZE consiglio di stato, frazionamento impianto, GSE, incentivi, principio di equa remunerazione Continue reading →
Il silenzio-assenso sull’istanza di condono presuppone la completezza della domanda SENTENZE condono, consiglio di stato, silenzio-assenso Continue reading →
Il Consiglio di Stato ribadisce i principi in tema di inadempimento di convenzioni urbanistiche SENTENZE consiglio di stato, convenzione urbanistica, inadempimento, responsabilità contrattuale Continue reading →
Prova della data di realizzazione dell’opera: quando si ha un “temperamento” dell’onere in capo al privato? SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, onere probatorio, sanatoria Continue reading →
Realizzazione impianti eolici: il paesaggio costituisce una componente qualificata ed essenziale dell’ambiente SENTENZE ambiente, consiglio di stato, dlgs 42/2004, eolico, paesaggio Continue reading →
Nozione di “vicinitas commerciale” quale presupposto dell’interesse ad agire SENTENZE consiglio di stato, interesse ad agire, vicinitas commerciale Continue reading →
CILA e poteri della P.A.: ammessa l’applicazione analogica della disciplina della SCIA? SENTENZE cila, CILAS, consiglio di stato, SCIA Continue reading →