In area soggetta a vincolo paesaggistico il c.d. “Terzo condono” trova applicazione solo per gli abusi “minori” SENTENZE abuso, condono, edilizia, paesaggistico, TAR Continue reading →
Il cambio di destinazione d’uso da abitazione a studio professionale costituisce ristrutturazione edilizia; pertanto, necessita del permesso di costruire e comporta di pagamento degli oneri concessori SENTENZE cambio di destinazione, contributo di costruzione, edilizia, ristrutturazione, TAR Continue reading →
Interventi modificativi dell’abuso e “doppia conformità” SENTENZE abuso, consiglio di stato, doppia conformità, edilizia, sanatoria Continue reading →
Il Consiglio di Stato ribadisce alcuni principi in tema di abusi edilizi SENTENZE abusi, consiglio di stato, edilizia, ordine di demolizione Continue reading →
Il Consiglio di Stato interviene nuovamente sull’acquisizione gratuita delle opere abusive non demolite SENTENZE abusi, acquisizione, consiglio di stato, edilizia Continue reading →
Differenze tra totale e parziale difformità. Chiarimenti, anche, in merito agli effetti dell’istanza di sanatoria sull’ordinanza di demolizione SENTENZE abuso, conformità, consiglio di stato, edilizia, ordine di demolizione, sanatoria Continue reading →
Il permesso di costruire è sempre necessario se l’opera è stabile SENTENZE abuso, edilizia, permesso di costruire, TAR Continue reading →
L’Amministrazione deve specificare l’area ulteriore da acquisire ai sensi dell’art. 31 TUE SENTENZE acquisizione, edilizia, motivazione, TAR Continue reading →
Criteri di accertamento del requisito di ultimazione dell’opera ai fini del condono edilizio. Chiarimenti anche sulla natura delle opere di manutenzione realizzate sull’immobile abusivo SENTENZE abuso, condono, consiglio di stato, edilizia Continue reading →
La siepe plastificata costituisce mero elemento di arredo. SENTENZE edilizia, edilizia libera, siepe, TAR Continue reading →