In area soggetta a vincolo paesaggistico il c.d. “Terzo condono” trova applicazione solo per gli abusi “minori” SENTENZE abuso, condono, edilizia, paesaggistico, TAR Continue reading →
Il cambio di destinazione d’uso da abitazione a studio professionale costituisce ristrutturazione edilizia; pertanto, necessita del permesso di costruire e comporta di pagamento degli oneri concessori SENTENZE cambio di destinazione, contributo di costruzione, edilizia, ristrutturazione, TAR Continue reading →
Il permesso di costruire è sempre necessario se l’opera è stabile SENTENZE abuso, edilizia, permesso di costruire, TAR Continue reading →
Quando la costruzione di una struttura sanitaria privata è esente dal pagamento del contributo di costruzione? SENTENZE contributo di costruzione, oneri di urbanizzazione, TAR Continue reading →
L’Amministrazione deve specificare l’area ulteriore da acquisire ai sensi dell’art. 31 TUE SENTENZE acquisizione, edilizia, motivazione, TAR Continue reading →
Il provvedimento di autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico ha natura discrezionale SENTENZE autorizzazione, discrezionalità, occupazione, TAR, uso pubblico Continue reading →
Chiarimenti sulla temporaneità e facile rimovibilità SENTENZE permesso di costruire, strutture stabili, TAR, temporaneo, titolo edilizio Continue reading →
La siepe plastificata costituisce mero elemento di arredo. SENTENZE edilizia, edilizia libera, siepe, TAR Continue reading →
La predisposizione di un’area agricola in piazzale di sosta privato rientra tra le attività di edilizia libera SENTENZE area agricola, edilizia, edilizia libera, piazzale di sosta, TAR Continue reading →
Necessario il titolo edilizio se i manufatti, seppur solo aderenti al suolo, alterino lo stato dei luoghi in modo stabile SENTENZE permesso di costruire, strutture stabili, TAR, titolo edilizio Continue reading →